Sabato 01 Dicembre 2018 a partire dalle ore 17:00, alla Chiesa della SS Addolorata, nel contesto del Premio Internazionale Arte Salerno 2018 che ha come tema Metamorphosis: the trasformation of thought, sarà inaugurata la mostra a cura di Rino Mangieri e in collaborazione con il Comune di Atrani: “Escher Memento”, un omaggio al grande artista olandese che estasiato dalla bellezza del Borgo e dell’intera Costiera Amalfitana, ne ha tratto ispirazione per alcune delle sue creazioni, compresa quella forse più celebre: il ciclo delle“Metamorfosi”.
Sono ventotto gli artisti ceramisti che hanno fatto dono al comune di Atrani delle loro creazioni ispirate al progettista instancabile, architetto di geometrie impossibili e prospettive incredibili e che hanno preso parte alla prima edizione della mostra svoltasi nell’ambito del Festival del Mediterraneo “Stelle Divine” ad Atrani lo scorso inverno.
Metà della mostra sarà portata a Salerno e l’altra metà visitabile proprio nell’incantevole borgo amalfitano.

Nella suggestiva location della Chiesa della SS Addolorata di Salerno, sarà possibile visitare la mostra Escher Memento dal 01 al 09 Dicembre con le meravigliose opere ceramiche degli artisti:
Salvatore Autuori, il cavese Giuseppe Cicalese, il salernitano Nello Ferrigno,il vietrese Bruno Gambone, i vietresi Domenico, Lucio e Pasquale Liguori, Laura Marmai, il decoratore di ceramica vietrese Franco Raimondi, l’avellinese Paolo Sandulli, il napoletano Salvatore Scalese “Sasaska”,
il paganese Sasà Sorrentino, la scenografa e designer Barbara Tarno, il salernitano Nando Vassallo.
La mostra, con ingresso gratuito, sarà visitabile tutti i giorni, dal 01 al 09 Dicembre 2018 a Salerno, in Piazza Abate Conforti – Chiesa della SS Addolorta, nei seguenti orari:
Domenica 01 Dicembre ore 19:00 Inaugurazione
nei giorni successivi, dalle ore 10:00 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 20:00
Domenica 09 Dicembre dalle 10:00 alle 15:00